Information on the original artwork

© All rights reserved

Artwork description

Tecnica:tempera all\'uovo su tavola di tiglio gessata.oro 23 kt .
SAN PAOLO APOSTOLO
Conversione di San Paolo Apostolo
25 gennaio

La conversione di Paolo che siamo chiamati a celebrare e a vivere, esprime la potenza della grazia che sovrabbonda dove abbonda il peccato. La svolta decisiva della sua vita si compie sulla via di Damasco, dove egli scopre il mistero della passione di Cristo che si rinnova nelle sue membra. Egli stesso perseguitato per Cristo dirà: ?Completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo, a favore del suo corpo che è la Chiesa?. Questa celebrazione, già presente in Italia nel sec. VIII, entrò nel calendario Romano sul finire del sec. X. Conclude in modo significativo la settimana dell?unità dei cristiani, ricordando che non c?è vero ecumenismo senza conversione .

E\' fatto obbligo agli agiografi di copiare modelli antichi ed il divieto di ricorrere all\'immaginazione per \"inventare\" un Santo.
Spesso si sono conservate preziose descrizioni letterarie che trasmettono i lineamenti fisici dei santi. E\' il caso di S. Paolo che da uno scrittore anonimo anteriore al 200 viene descritto: \"Piccolo di statura, gambe curve, naso un po? sporgente, pieno di bontà; talora sembrava un uomo, talvolta il volto di un angelo\".
E ancora, secondo Niceforo:\"Corporatura minuta, spalle curve, fronte alta, naso aquilino e volto allungato\".

In virtù di queste descrizioni si è mantenuto il contatto con il personaggio storico di Paolo, sebbene ora si presenti come l\'immagine di un uomo purificato, trasfigurato, divenuto icona vivente di Dio.
La bellezza del santo non è di ordine fisico, ma emana dalla purezza del cuore, rigenerato dalla grazia e dall\'innocenza, la cui sorgente è lo Spirito Santo.

L\'icona, manifestando la santità di un?umanità perfetta, comunica progressivamente questa stessa grazia a coloro che la contemplano.

\"Noi tutti che, a viso scoperto, contempliamo come in uno specchio
la gloria del Signore, siamo trasfigurati in questa stessa immagine
di gloria in gloria, dal Signore che è spirito \".
( 2 Cor 3,18 )

Artist information

Cristina Capella lives in Varese.
  She met the icon in 1996, following the required courses
Romanian iconographer.

See more information about Cristina Capella

Contact the artist
  • ArrowReviews (0)

Buy artwork

Do you wish to see the price in another currency?

Problems finding what you are looking for? At artelista we inspire you

Contact the artist

Fill in the following form to contact Artelista.

Protected by reCAPTCHA | Privacy - Terms

It is necessary to validate that you are not a robot.

Make offer for this work

Fill in the following form to send your proposal to the artist

$
Protected by reCAPTCHA | Privacy - Terms

It is necessary to validate that you are not a robot.

By submitting this offer, you agree to accept Legal conditions of Artelista
Payment method